
Il C’entro come modello pastorale per le Comunità parrocchiali
Sono già due su cinque le Comunità parrocchiali della Prelatura di Pompei che hanno adottato alcune delle proposte pastorali di C’entro per dare più spazio ai giovani.
Già da tempo, infatti, la Parrocchia “Santa Maria Assunta in Cielo” in località Parrelle, propone ai giovani l’esperienza del Games party, le serate con i giochi da tavolo che ogni 3° giovedì del mese vedono la partecipazione di tantissimi ragazzi al C’entro per un momento di condivisione e di divertimento con i quasi 50 giochi che abbiamo in dotazione. È più recente, invece, l’apertura di un’aula studio presso la Parrocchia “San Giuseppe Sposo della Beata Vergine Maria” in via Aldo Moro che va ad aggiungersi a quella di C’entro e a quella del vicino Forum dei Giovani di Pompei. In questo modo aumenta l’offerta sul territorio parrocchiale e pompeiano di luoghi dedicati allo studio e alla socialità.
Siamo felici, perciò, che le nostre proposte pastorali, scaturite dall’ascolto dei giovani e dal tempo trascorso insieme con loro, siano diventate parte del cammino di queste comunità parrocchiali che, insieme alle altre parrocchie pompeiane, stanno investendo sempre di più sulle giovani generazioni, mettendo a loro disposizione spazi, tempo e risorse.
Fin dall’inizio, ispirati dalla Lettera ai giovani Christus vivit di Papa Francesco, abbiamo pensato a C’entro come un luogo d’incontro per quanti vedono la Chiesa con diffidenza o indifferenza; un avamposto dove la nostra bella Chiesa di Pompei potesse presentarsi ai giovani unita e accogliente, pronta a fidarsi di loro e a consegnargli l’annuncio più prezioso che custodisce: Dio ti ama!
Oggi siamo contenti che alcune delle strade che abbiamo ideato e intrapreso insieme alle Associazioni che gestiscono C’entro (AGESCI Pompei1 e Pompei Tutors) vengano riconosciute valide e condivise sul nostro territorio e non solo. C’entro, infatti, è stato anche di ispirazione per l’Equipe della Pastorale Giovanile della Diocesi di Pescara-Penne che nel marzo scorso ci ha fatto visita per capire come realizzare una realtà simile alla nostra sul loro territorio. Diversi, invece, sono stati i gruppi giovanili parrocchiali delle diocesi limitrofe che hanno voluto conoscerci e con i quali abbiamo condiviso la nostra esperienza. Per non parlare, poi, dei tantissimi gruppi scout della Campania che, grazie alla collaborazione fra la Pastorale Giovanile diocesana e i Fratelli delle Scuole Cristiane che dirigono l’Istituto Bartolo Longo, hanno potuto conoscere C’entro durante i loro campi e pernottamenti a Pompei.
Desideriamo, perciò, ringraziare innanzitutto il nostro Pastore, mons. Tommaso, per aver creduto nel progetto C’entro e per la sua continua sollecitudine nei confronti dei giovani; e poi ringraziamo i Parroci per l’attenzione, la stima e il sostegno che ci dimostrano nelle attività che ogni giorno portiamo avanti non senza difficoltà ma sicuramente con grande entusiasmo!